domenica 31 maggio 2020


L'acquario prosegue....







Pensavo come potevo arricchire il mio acquario....
Mi e' venuto in mente...i tesori dei relitti
affondati .Cosi' mi sono messa a creare anfore,monete e cassa del tesoro con l'oro.
Appena posso ,scrivero il procedimento.
Seguitemi 💓

venerdì 29 maggio 2020


Totano










Dopo varie ricerche sul web,volevo creare un Totano adatto
al mio acquario.
cosi' eccolo,una mia creazione personale.


Abbreviazioni termini

aum.= aumento
mb.= maglia bassa
dim.= diminuizione


Materiale occorrente:

cotone n8
uncinetto n 1,25
ovatta sintetica
ago per cucire
2 perline  per gli occhi.

Iniziamo con un anello magico:

1)  6mb
2) fare 6 aum. =12mb
3-5) 12mb
6) 1mb.1aum= 18mb
7-16) 18mb
17) 1mb,1dim.=12mb
18-20) 12mb
21) 1mb,1 aum.=18mb
22) 18mb.

Adesso senza chiudere il lavoro iniziare a lavorare i tentacoli.
Faremo come per il polipo .
Vi allego il link qui' sotto.
https://magicouncinettoblogspotcom.blogspot.com/2020/05/polipo-amigurumi-ripartiamo-con-il.html

Passiamo alle "orecchie " del totano.

Schiacciare bene il corpo del Totano e come da foto,


scendere dal punto n1,contando 6 giri,come da foto n 2.
Agganciarci al punto n2 con il filo e fare:
 In un punto sottostante fare 1 mezza maglia alta e 1 maglia alta.
Poi continuare a salire con 1 mezza maglia alta,1mezza maglia alta,
una mb,una mb e finire con una mb.
lavorare anche l'altra parte cosi' .
Ecco create le orecchie.

Finimo il lavoro con lavorare gli occhi.
anello magico
1) 6mb
2) 1 aum. su tutti i punti =12mb
3)  12 mb
Chiudere il lavoro e cucire con le perline gli occhi.

Adesso imbottite leggermente il corpo del Totano con un po'
di ovatta sintetica.


Spero vi piaccia questo schema che ho creato io ,dopo tante prove.
Sarei felice se scriverete la fonte del mio lavoro 💓 

mercoledì 27 maggio 2020

Polipo amigurumi


Ripartiamo con il nuovo personaggio del nostro acquario marino.





Materiali occorrenti:

cotone n.8 nei colori grigio
uncinetto 1,25
ovatta sintetica
2 perline per gli occhi
ago per cucire.

Abbreviazioni termini

aum.= aumento
mb.= maglia bassa
dim.= diminuizione


Testa e corpo.

Iniziare con un anello magico
1) 6 mb
2) 1 aum., su tutti i punti = 12mb
3) 1mb,1 aum, =18mb
4) 2 mb,1aum.= 24mb
5) 3mb,1aum, =30mb
6-12 ) 30mb
13) 2mb,1dim. = 24mb
14 ) 24mb
15) 2mb,1dim. =18mb
16) 18mb
17) 18mb a costa
18) 1mb,1dim =12mb
19) fare 6dim,chiudere il lavoro,riempire  con ovatta
      sintetica e cucire la fessura:
Agganciarsi al 17 giro e lavorare 18mb
19) 2mb,1aum.= 24mb
20) 5mb,1aum.= 28mb
21) 6mb,1aum.= 32mb
   
                               Tentacoli
     
Iniziare i tentacoli ,inziando con una maglia bassissima
il giro,fare 30 catenelle e in ogni punto lavorare
per 10 volte 3mb nelle prime 5 catenelle.
Poi fare 2 mezze maglie in ogni catenella per 10 volte.
Per finire 2 maglie alte nelle ultine 10 catenelle.

Quanto arrivate alla base saltare 2 punti sottostanti,e al terzo punto agganciarci con  una maglia bassissima e ripartire con 30 catenelle .
  

                                Occhi

Iniziare  con 6mb in un anello magico
1) 1aum. in tutte le maglie sottostante =12x
2) 12mb.
Chiudere il lavoro,posizionarli  sul polipo e cucire la perlina
al centro dell'occhio.

Questo schema e' un idea trovata sul web.


domenica 24 maggio 2020

Piccola tartaruga marina












Materiali occorrenti:
cotone n.8 oppure acrilico
uncinetto adatto al filato usato
ago per cucire
imbottitura sintetica
2 perle nere per gli occhi.
I colori se volete ,poetetre scegliere quelli che piu'
vi piacciono


 Abbreviazioni punti:
x = maglia bassa
v = aumento nella stessa maglia.


Iniziamo dal guscio superiore.

1) anello magico e fare 6 x
2) 1V
3) 1v su tutti i giri =12 x
4) 1v,1x=18x
5) 1v,2x=24 x
6) 24x
7) 1v,3x =30x
8) 30x
9) 1x,4x = 36x
10-11 ) 36x

Guscio inferiore

anello magico

1) 6x
2) 1v = 12x
3) 1v,1x =18x
4) 1v,2x = 24x
5) 1v,3x =30x
6) 1v,4x = 36x
7) fare maglie basse attaccandosi al guscio superiore,
prima di chiudere il tutto ,imbottire con ovatta sintetica.


Testa

anello magico 
1) 6x
2) 1v =12x
3) 1x,1v= 18x
4) 2x,1v =24 x
5) 24 x
6 ) 3x,1v =30x
7-9) 30x
10 ) 3x,1 diminuizione = 24 x
11) 24x
12) 2x,1 diminuizione =18x
13) 1x,1 diminuizione = 12x
14 ) fare tutte diminuizioni = 6x
Imbottire.
Lasciare un po' di filo per la cucitura.


Pinne anteriori

anello magico
1) 6x
2) 1v = 12x
3) 1x,1v =18x
4) 2x,1v =24x
5) 3x,1v = 30x
6) piegare a meta' il lavoro e cucirlo a maglia bassissima.
    Al termire lasciare un po' di filo per la cucitura.

Pinne posteriori

anello magico
1)6x
2) 1v =12x
3) 1x,1v = 18x
4) 2x,1v =24x
Piegare anche qui' il lavoro e cucire a punto bassissimo.
Lasciare un po' di filo per la cucitura.

Occhi

anello magico
1) 6x
2)1v = 12x
Chiudere il lavoro.

Assemblare  cucendo i vari pezzi ,cucire la perla nel dischetto dell'occhio .

Voglio citare la fonte da dove ho preso spunto .
https://lucascrafthouse.blogspot.com/2015/05/free-crochet-pattern-for-little-sea.html

sabato 23 maggio 2020



Lumaca fossile









Continuamo con il nostro acquario,
materiali occorrenti :
cotone,oppure acrilico,
uncinetto ,
ago per cucire,
imbottitura sintetica.





Iniziamo il lavoro,e' facilissimo fare la lumaca fossile.
 1) Iniziamo con il fare 2 catenelle,girare il lavoro e fare
una maglia bassa.
Girare ancora il lavoro e da qui' per tutti i giri lavorare a punto costa,(vi allego il video).

https://www.youtube.com/watch?v=dN-e-ucjjPw


2) un aumento in costa sulla maglia bassa sottostante
3) 2 maglie basse
4) 1 aumento ,1 maglia bassa
5) 3 maglie basse
6) 1 maglia bassa,1 aumento,1 maglia bassa
7) 4 maglie basse
    Da adesso fate sempre un giro di aumento,e poi un giro lavorando i punti come si trovano.
La lunghezza la decidete voi.
Alla fine del lavoro lasciare un bel po' di filo per la cucitura.





Arrivati alla fine del lavoro, ottenuto un triangolo ,lo chiudete a meta' e cucite i lati con piccoli punti.







Una volta cucito,riempire con un po' di ovatta ,poi cucire un piccolo tappo lavorato cosi';

Dovete fare un cerchio che man mano si deve adattare all'apertura della lumaca,iniziate con un anello magico e 6 maglie basse,poi man mano fate gli aumenti finche' si adatta per la chiusura.
Lo cucirete facendo un giro di punti bassi prendendo tappo e lumaca.







 Adesso arrotolare dalla punta ,creando una spirale,
e' fermarla con piccoli punti con l'ago.




spero di aver spiegato bene il procedimento,e' facilissimo questo lavoro.
Io ho aggiunto nella lavorazione un po' di lurex per dare luce.





martedì 19 maggio 2020

Riccio di mare
Prima parte dell'evento
" BARRIERA CORALLINA IN UNCINETTO"

Ci trovate su fb nel gruppo:




Essendo un appassionata di uncinetto, se non trovo uno schema , cerco di ricrealo il piu' possibile identico all'originale.   


Materiali occorrenti:

La scelta che ho fatto io e' il cotone ma va' bene anche l'acrilico.
Cotone n 8,
uncinetto n 1,25
ago per cucire.


Iniziare con un anello magico
1) 6 maglie alte
2) un aumento su ogni punto = 12 malte
3) un aumento su tutti i punti = 24 malte
4) 1 m.alta, 1 aumento,1 nocciolina oppure un punto pop corn ( allego il video )

4



5) 2 m.alte,1 aumento,1 nocciolina     
6) Fare 3 giri  su tutti i punti senza aumento
4 m.alte e un punto nocciolina 
7) 2 m.alte ,1 diminuizione,1 punto nocciolina
8) 1 m.alta, 1 diminuizione,1 punto  nocciolina
9) fare 2 m.basse ,saltare la nocciolina e ,2 m.basse,saltare una nocciolina,fino alla fine del giro
10) fare un giro di maglie basse 
11) rifinire il giro con il punto gambero
allego il video


Terminato il giro ,chiudere il lavoro e fermare il filo con l'ago.

Io usando il cotone ,il riccio lo lavorato a m.alta,
se lo fate con l'acrilico fate a m.bassa il lavoro.

Questo schema e' una mia creazione 
che regalo a tutte voi ,se vi fa' piacere scrivete la fonte .
Grazie a chi lo fara' 💕💕

lunedì 11 maggio 2020

                            Vasetto puntaspilli con fiorellini










Materiale occorrente

Cotone n8 nei colori preferiti,
uncinetto n 1,25
perline e nastrino,
vasetto omogenizzato,
ago per cucire,
ovatta sintetica,
colla a caldo.


Spiegazione termini

X= maglia bassa
 V= aumento        
    Cat= catenella        



La spiegazione del copribarattolo  si trova qui' nel blog.




Iniziamo con la cupoletta ,dove cucireno i fiorellini.

Anello magico,
1) 6x
2) 1v su tutti i punti = 12x
3) 1x,1v = 18x                   
4) 2x,1v = 24x                    
                5) lavorare 5 giri di 24x                       
e al termine chiudere  il lavoro.
Adesso lavoriamo la base
1) 6x
2) 1v su tutti i punti =12x
3) 1x,1v = 18x                   
4) 2x,1v = 24x

Ottenuta la base ,incominciamo a fare un giro di punti bassi
prendendo anche la copuletta.
Prima di chiudere tutto il giro imbottire la cupola.


Fiorellini

Anello magico
1) 1x,2cat, per 5 volte,
2) nell'archetto fare cosi':
1x,2cat,2maglie alte,1 picot,2maglie alte,2 cat.,1x,
per tutto il giro ottenendo 5 petali.

Fate 12 fiorellini che attaccherete
sulla cupoletta con una perlina.

Foglie ornamentali




Per le foglie allego lo schema trovato sul web.





Per il merletto vi allego lo schemino che ho fatto .




Assemblare i vari pezzi e decorare con nastrino e perline.













Vasetto punstapilli




Materiali occorrenti:
Cotone n 8,
colori verde per il cactus,
per il resto  scegliete voi,
uncinetto n 1,25,
ovatta sintetica,
ago per cucire,
vasetto omogenizzato,
colla a caldo.

Spiegazione termini

X= maglia bassa
 V= aumento        
    Cat= catenella        





Iniziamo con ricoprire il tappo del barattolino.

Anello magico
1) 8X,
2) 1V su tutti i punti = 16x
3)1X,1V =24x
4) 2x,1v =32x
5) 3x,1v =40x
6) 4x,1v =48x
7) 48x
8) 5x,1v =56x
9) lavorare a punto basso a costa
    tutto il giro delle 56 x
10) lavorare 56 mezzi punti alti
11-12) lavorare a x
13) lavorare a punto gambero


Per il pizzo vi allego lo schema che ho trovato sul web,
lavorare senza fare le foglie.



                                          Cactus


Il cactus grande si inizia con 16 cat.,
quello piccolo invece con 10 cat.

Il procedimento e' uguale per tutti e due,
a maglia alta a rilievo davanti,
vi allego il video qui' sotto.



Lavorate un rettangolo lungo  11 cm,
per entrambi i cactus.
Imbottire e cucire .


Per i fiori.
Fiore grande:
anello magico
nell'anello fare 1x,10cat. per ritornare in dietro fate
2 maglie bassissime,2x,2 mette maglie alte,3 punti alti.
rientrare nell anello magico e ripartire con 1 x e 10 catenelle.
In tutto si avranno 5 petali.

Fiore piccolo.
Anello magico
1x,4cat,per otrnare indietro fare 2 maglie bassissime,2x e rientrare nell'anello magico ,fare 1x e continuare cosi' facendo 5 petali totali.

Assemblare tutti i pezzi .




Potete decorare come volete...con nastrini,perline ecc...ecc...

Spero che vi piaccia questa idea 💓




                                         Piantina grassa





Materiali occorrenti:
cotone n 8,verde ,marrone e rosso,
uncinetto n 1,25 ,una calamita,
ago per cucire,ovatta sintetica e una piccola perlina.

Iniziamo con la base della pianta.


Prima di cucire imbottire il semicerchio.





Di questi semicerchi farne 4.








Come da foto qui' sotto .












Cucire i 4 semicerchi da A arrivando giu' a B.
Come da foto


Per il fiore 
Anello magico
1) 1x,2 catenelle,1x, per tutto il giro
si avranno 5 archetti.
2) entrare nel primo archetto e fare
1x,1 catenella 3 maglie alte un picot di 3 catenelle,
2 maglie alte,1 catenella,1x.
proseguire per tutto il giro.


Per il calice del fiore 

Anello magico

1) 12 maglie alte
2) 12 x,chiudere e fermare
il filo.


Per la terra ,trovate le spiegazioni nel blog.




Abbreviazioni termini uncinetto







x = maglia bassa

v = aumento nelle maglia sottostante

 dim. = una diminuizione


Punto puff qui' nel video.


https://www.youtube.com/watch?v=lxM7g_-W3cA



domenica 10 maggio 2020


Pianta grassa con fiore













Materiali occorrenti:
cotone n 8 nei seguenti colori:
verde,rosso,rosa acceso ,giallo e bianco,
uncinetto n 1,25,
ago per cucire ,
ovatta sintetica.




































Per la terra fare cosi'

anello magico,
1) 6x
2) 1v =12x
3) 1x,1v =18x
4) 2x,1v =24x
5) 3x,1v =30x
Fare 5 giri senza aumenti.
Lasciare un po' di filo e'
fare una filaza  tutta intorno.Imbottire  con l'ovatta  e tirare
il filo.


Assemblare il fiore iniziando con i pistilli,il piccolo centro e i tre fiori.
Riempire un po' il calice con l'ovatta sintetica e cucire i fiori.
Cucire il tutto sul corpo del cactus e poi sulla terra.





Abbreviazioni termini uncinetto







x = maglia bassa

v = aumento nelle maglia sottostante

 dim. = una diminuizione





                                      L'angelo delle rose Sono ormai 5/6 anni che gira sul web l'angelo dell'amore,io lo voluto ...