sabato 27 giugno 2020

Anemone Plumosa
ad alberello










Materiali occorrenti:

acrilico bianco,rosso e cotone sfumato oppure di un altro colore,
uncinetto n3,uncinetto per il cotone,
ovatta sintetica,
colla a caldo.

Iniziare con una catenella di 8 punti,e lavorare otto giri.
Il nono giro fare 1 diminuizione ,2 punti bassi,1 diminuizione,
2punti bassi.
Fare 5 giri di 6 maglie basse e chiudere il giro.
Imbottire con un po' di ovatta sintetica.
Agganciarsi alla base e fare 2 giri di punto iperbolico
e rifinire con un giro di 1 punto basso e 2 catenelle, un punto basso,fino alla fine del giro con il cotone.







Adesso lavorare la parte superiore  una sfera iperbolica ,
allego video.


https://www.youtube.com/watch?v=g3cHmhKlOF8

Anche qui', rifinire l'ultimo giro con 1 punto basso e 2 catenelle,,1 punto basso,per tutto il giro.

Spero che anche questa creazione vi piaccia.

Anemone Plumosa








Materiali occorrenti:

acrilico bianco e rosso
uncinetto n3
colla  a caldo
ovatta sintetica.

Iniziamo con un 8 catenelle e chiudere in cerchio.
Lavorare 10 giri di 8 maglie basse.
Una volta finito l'ultimo giro fermare il punto.
Imbottire con un po' di ovatta sintetica.
Adesso ci agganciamo alla base con il filo rosso e fare 2 giri di iperbolico come l'altro anemone gia' pubblicato qui' nel blog.

allego video.

https://www.youtube.com/watch?v=g3cHmhKlOF8

Ora lavoriano una sfera iperbolica di 3 giri ,creando la testa dell'anemone.
Attaccare la testa con un po' di colla  a caldo.
Ecco creato un piccolo anemone plumosa,dove potete appoggiare pesciolini,meduse ecc...ecc...



                                                        Anemoni Plumosa








Plumose Anemone









Materiale occorrente

acrilico di vari colori,grigio,bianco,verde,rosso,azzurro,
uncinetto n3
un tubo di cartone ,quello della cartigenica va' bene,
colla acaldo.


Iniziano con il fare una serie di catenelle che ricopre 
la circonferenza del tubo di cartone ,come  da foto qui' sotto.



Da adesso fare una serie di giri a punto basso ,bisogna coprire tutto
il tubo,vi allego la foto  del lavoro finito qui' sotto.




Una volta finito il giro fermare tutto e con un altro filato di colore diverso agganciarsi alla base e lavorare in giro di lavoro ipercolico  ( fare solo il primo giro del video )
per tutto il giro ,vi allego il video del corallo iperbolico .

https://www.youtube.com/watch?v=rM-DjMYLB3E

Rifinire facendo un giro con il punto basso,dopo aver cambiato colore.

Adesso prepariamo 3  sfere iperboliche sempre prendendo spunto dal video.
Una volta fatte le attacchiamo con un po' di colla a caldo
 sulla testa dell'anemone.





Ecco qui' che abbiamo creato un anemone plumosa.
Questo e il primo esempio ne ho creati altri 2 che pubblichero' al piu' presto.
Spero che vi sia piaciuta questa mia creazione,condividete se vi fa'
piacere 😚.

venerdì 26 giugno 2020

Red Coral
Corallo Celebrale










Materiale occorrente

acrilico bravo verde e rosso
uncinetto n3
ovatta sintetica

Iniziamo con un anello magico

1) 8mb
2) 8v = 16mb
3) 1mb,1v =24mb
4) 24mb
5) 2mb,1v = 32mb
6-9) 32 mb lavorate in costa
10) 2mb,1 dim. =24mb

imbottire con un po' di ovatta sintetica

11) 1mb, 1 dim. =16mb 
12) fare tutte dim. fino alla fine del giro e
      chiudere fermando il filo



Dopo aver chiuso il lavoro, agganciarsi  con l acrilico rosso,
alla prima asola,
davanti dal primo giro di maglia a costa  come da foto
che metto qui' sotto.




Fare 3 mb in ogni asoletta del punto,fino alla fine del giro e proseguire per tutti i giri cosi'  agganciandosi come da foto.


Ogni giro sempre 3 mb.

Ecco cosi' creato il corallo celebrale.

Spero che vi sia piciuto questo breve tutorial che vi ho proposto.
Ricordo che e' un mio lavoro e se vi fa' piacere condividete questo link 😁

sabato 20 giugno 2020


Sassi decorativi per l'acquario









Materiali occorenti:
palline di polistirolo della circonferenza di 15cm e di 12 cm
cotone n 5
uncinetto 1,75


Sasso grande
Tagliare a meta' la sfera.





Iniziamo con un anello magico

1) 8mb
2) 8 v = 16 mb
3) 1mb,1v = 24mb
4) 2mb,1v=32mb
5) 3mb,1v=40mb
6-8) 40mb.
Inserie il lavoro sulla mezza sfera
















9) 3mb,1 dim.= 32mb
10-11) 32mb
12) 2mb,1 dim.= 24mb
13) 24mb






Cosi facciamo per il sasso piccolo

anello magico

1) 8 mb
2) 8 v= 16mb
3 ) 1mb,1v = 24 mb
4-11) 24mb
Inserire il lavoro sulla piccola mezza sfera ,se vedete che fa resistenza allargate per bene con le dita la cupoletta.

12) 1mb,1 dim=16mb
13) 16mb
termiate fermando il filo.





Con questi piccoli sassolini potete posizionare 
sopra ,alghe,pesciolini ecc...ecc...
Vi metto una foto di come lo decorato  il sassolino.





Un grosso abbraccio e al prossimo progetto 😆


Attinia
Anemone Di Mare














Materiali occorrenti:

cotone n 8 azzurro oppure acrilico 
uncinetto 1,25
ovatta sintetica

Anello magico
1) 8mb
2) 8v =16mb
3) lavorare a mb in costa 16mb
4-9) 16mb
10) 12mb in costa
11) 12mb in costa
12) 12mb in costa
imbottire con un po' di ovatta sintetica
13) 8 dim. = 8mb

Vi aggiungo il video per realizzare la mb in costa.

https://www.youtube.com/watch?v=eVfvlsKzH50




Senza fermare il filo agganciarsi  con l'uncinetto 
come da foto e fare 8 catenelle e poi 7 maglie bassissime e tronare
indietro e agganciarsi al punto seguente e ripartire con le 8 catenelle.Fare cosi' 8 volte.





Appena terminati gli 8 tentacoli dell'anemone agganciarsi sotto alle costine anteriori del punto basso  a costa e fare 12 catenelle e poi tornando indietro 11 maglie bassissime,in tutto 12 tentacoli .
Allego la foto qui' sotto.





Continuare cosi' per tutti i giri,dove ci sono le costine.

Io ho aggiunto un pesciolino ,vi metto  qui' sotto il link dove lo trovato.

http://www.creativitaorganizzata.it/2014/06/20/schema-pesciolini-a-uncinetto/



E' un lavoro facilissimo e semplice da fare.
Come sempre ringrazio chi condividera' questo mio progetto 😊

Vi aspetto al mio prossimo progetto della barriera corallina.

sabato 13 giugno 2020

Pesce
Betta Splendens












Materiali occorrenti:

cotone n 8 nei seguenti colori
giallo e arancione oppure rosso,blu,
bianco per gli occhi,
uncinetto n 1,25
ovatta sintetica
ago per cucire
2 mezze perle nere adesive
oppure 2 perline nere

Anello magico
1-2) 6 mb
3) 1v su tutte le maglie= 12mb
4) 12mb
5) 1mb,1v = 18mb
6-7) 18mb
8) 2mb,1v = 24mb
9) 3mb,1v = 30mb
10-12) 30mb
13) 4mb,1v, 4mb,1v in sequenza per tutto il giro
14-15 )  fare mb senza aumenti
16) fare su le prime 10 mb 5 dim., poi fare nelle ultime
      10 mb del giro altre 5 dim.
17) un giro di  mb
18) 4 dim.10mb,4dim.
19) 2dim,10mb,2dim.
20-22) 14mb.
Chiudere il lavoro lasciando il filo ben lungo per 
cucire la coda nel foro rimasto.

Imbottire con l'ovatta sintetica.

Prepariamo la coda e le ali laterali.
Vi aggiungo lo schema grafico da dove ho preso spunto.



Fare una pinna posteriore come da schema ,le 2 laterali farle di 
2 giri in meno del grafico.
Cucire le 3 pinne  insieme e inserirle nel piccolo foro ,cucire e fermare il punto.



Le ali laterali fare come da grafico 3 giri in tutto.
Cucirle al corpo del pesciolino.

Pinna superiore
 Si lavora a punto costa.

1) fare 5 catenelle,voltare e fare 1 catenella e 5mb 

2) voltare,1catenella,5 mb,2 catenelle
3) voltare,1 cat,2mb sulle 2 cat,5mb ,si avranno 7 mb
fare cosi' con gli aumenti  ogni 2 giri,
fino a raggiungere 15mb.
Finito i giri cucire la pinna sul dorso del pesciolino.

Occhi 2 pezzi

anello magico
6mb
Fermare il filo e attaccare con un po' di colla.
Attaccare se avete delle piccole mezze perle nere oppure
2 perline nere.

Spruzzare le pinne con appretto all'amido di riso.

Questo lavoro e una mia creazione personale,sviluppata guardando la foto.

Spero che vi sia piaciuto .






martedì 9 giugno 2020

IL Timone








Materiali occorrenti

cotone n8
uncinetto n 1,25


Abbreviazioni

mb = maglia bassa 
m.a. = maglia alta
cat. = catenella
rip. = ripetere



Anello magico
1) 8 mezze maglie alte
2) 1 mezza m.a..1 cat., lavorare cosi' 8 volte.
3) 1mezza m.a.,2 mezze m.a.,nellarchetto seguente, rip. 8 volte.
4) fare un giro di mb.
5) 3 maglie alte ,3 cat, rip.per tutto il giro.
6) un giro di mb.
7) 1mb,3cat.,2 maglie altissime chiuse insieme,3 cat.e 1 mb,
     rip.per tutto il giro.

Dopo aver terminato il lavoro potete inamidare con la colla vinilica e acqua,dosando 1 parte colla e 1 parte acqua.

Spero che questo nuovo progetto vi sia piacciuto .
Se vi fa' piacere condividetelo grazie e ci vediamo al prossimo progetto 💗

lunedì 8 giugno 2020

Anfore Romane

































Materiali occorrenti:
cotone n 8
uncinetto n 1,25


Legenda punti

mb = maglia bassa
v = aumento
dim. = diminuizione



Iniziamo con un anello magico,
1) 6mb
2) 1v su tutte le mb = 12mb
3-5) 12mb
6) 1mb,1v = 18mb
7-11) 18 mb
12) 1 mb,1 dim. = 12mb
13-17) 12mb
18) fare 6 v,6 catenelle e agganciarsi all'undicesimo giro,ritornare indietro facendo 6mb nel manico dell'anfora,continuare 6v e fare 
altro manico.
Aggiungo la foto ,seguire la freccia rossa per capire come agganciarsi.




Ecco finito l'anfora romana,spero vi piaccia questo mio nuovo progetto.
Era tanto che volevo creare queste anfore ,volendo le potete fare con la fettuccia e cordino per borse per creare dei soprammobili
decorati con fiori.

Vi aspetta con una nuova creazione personale,se vi fa' piacere 
condividete ,grazie e alla prossima 💖.

sabato 6 giugno 2020

Anemoni di mare

















Legenda punti
mb = maglia bassa
V = un aumento




Materiali occorrenti:

cotone n 8 nei seguenti colori:

colore a, rosa oppure azzurro
colore b, fucsia oppure verde acido
colore c, viola,glicine oppure verde e tiffany
colla a caldo
una pietra per acquario 


Iniziamo il lavoro con un anello magico:
 colore A,
1) 6mb
2) 1v = 12mb
Colore B,
3) 1mb,1v =18mb
4) 18mb
Colore C, prendiamo il color glicine
5) lavorare  prendendo l'asola  della mb davanti a noi
    e fare  3 catenelle ,una catenella e fare 3 maglie bassissime,
tornare alla fine delle catenelle e aggangiarsi all'asola seguente.
Ripartire con le 3 catenelle e lavorare fine alla fine del giro.

Prendiamo il colore viola 
6) agganciarsi all'asola posteriore e lavorare 4 catenelle e proseguire cosi', 1 maglia bassissima,1mb ,1 mezza maglia alta,agganciarsi alla prossima asola seguente e lavorare fino alla fine del giro.
Foto qui' sotto.









Lavorate  un po' di anemoni e poi con la colla a caldo,
attaccarli su un sasso .







Potete creare anche una barriera con tanti anemoni di vari colori.






Meduse







Ripartiamo con un altra creazione dell'acquario all'uncinetto.
Oggi facciamo le meduse,

Materiali occorrenti:

cotone n.8 bianco e lurex bianco
cotone color pastello,celeste ,verde,
uncinetto 1,25
ago per cucire.


Abbreviazioni termini

mb = maglia bassa
v = un aumento


Il lavoro e' semplice e veloce da fare,io ho inserito il lurex per dare
brillantezza alla medusa.

Iniziamo con un anello magico:
1) 6 mb
2 ) un aumento su tutti i punti= 12mb
3) 1 mb,1v = 18 mb
4) 2mb,1v = 24mb
5) 3mb,1v = 30mb
6) 4mb,1v =36mb
7) 5mb,1v = 42mb
8-11) 42mb
12) 5mb,1dim. = 36mb
13) 4mb,1 dim. = 30mb
14) 1 mb,saltare un punto basso e fare 1 mb nel prossimo.

Lavorare l'ultimo giro a punto gambero.






Prepariamo i tentacoli.

Facciamo una serie di tentacoli nei colori bianco e nel colore 
pastello.

Primo tentacolo:
lasciare un po' di filo e iniziare una catenella di 50 maglie,chiudere
e lascire un po' di filo.
Secondo tentacolo
Come il primo ma fare 70 catenelle.
Inserire l'ago con il filo sul rovescio del lavoro come da foto.

Fare 2 bianchi da 50 cat.
2 verdi da 50 cat.
1 verde da 70 cat.
1 bianco da 70 cat.


Inserire i tentacoli e cucire,come da foto.






Dopo aver cucito per bene fermando i tentacoli ,possiamo
decorare e inamidare il lavoro con l'appretto per stirare 
all'amido di riso.



Spero che anche questo progetto vi sia gradito.
Ci vediamo al prossimo progetto 💕💕

martedì 2 giugno 2020

Lepre di mare



Non potevano mancare al mio piccolo reef le lumachine.





Materiali occorrenti:
cotone  n8 oppure acrilico
uncinetto n1,25
ovatta sintetica
2 perline nere per gli occhi
ago per cucire


Le lumachine le possiamo fare in diverse misure,
Sono dei semplici ovali che possono variare la lunghezza,la lavorazione dell estremita' sono uguali,cambia solo il numero delle
catenelle centrali.

Iniziamo con una catenella di 10 punti.

Parte posteriore della lumachina.

 1) Fatte le 10 catenelle,fare 1 cat.girare e iniziare nella
seconda cat,dall'inizio dell'uncinetto, 9mb,arrivate all'ultima catenella fate 3mb insieme,fare 8mb e arrivati all'inizio del lavoro fare 2mb insieme .

2) 1 aumento,8mb,nelle prossime 3 mb fare su ognuna 1 aumento,
8mb,fare 1 aumento nelle prossime 2 mb.


Iniziamo la parte superiore, lavorando come la parte poetseriore
continuando il lavoro come segue.

3) fare 3 giri senza aumenti.
Finiti i giri ,prendiamo la parte posteriore e cuciamo le 2 parti a punto basso.
Prima di chiudere il tutto ,imbottire con un po' di ovatta sintetica.

Bordatura

 1) Dopo aver cucito tutto il giro,continuiamo con un giro di aumenti su tutti i punti bassi,dunque fare 2 mb in ogni punto sottostante.

2) lavorare un giro senza aumenti.

3) cambiare colore e lavorare senza aumenti i punti sottostanti.

Occhi 2pz

Inserire una perlina nel filo,lavoriamo 6 catenelle,agganciamo  con un una catenella la perlina e ritorniamo indietro facendo delle maglie bassissime sulle catenelle iniziali.
Lasciate un po' di filo per poi cucirle sul dorso .

Per farla piu' piccola invece di fare 10 catenelle ,si possono fare 6 catenelle oppure 20 catenelle per farla piu' grande.

Spero vi piaccia questo piccolo lavoretto  💇.
Vi aspetto al prossimo tutorial e grazie a tutte quelle che mi seguono 💖.





                                      L'angelo delle rose Sono ormai 5/6 anni che gira sul web l'angelo dell'amore,io lo voluto ...